La corretta dieta dei canarini in riproduzione. Consigli pratici.
byUn piccolo vademecum per una corretta dieta durante la riproduzione dei canarini. Secondo una romantica tradizione il 19 Marzo, San Giuseppe e festa del…
Un piccolo vademecum per una corretta dieta durante la riproduzione dei canarini. Secondo una romantica tradizione il 19 Marzo, San Giuseppe e festa del…
L’alimentazione degli Ara è caratterizzata da un maggior apporto di grassi rispetto agli altri psittaciformi (in mantenimento circa 15%). Un ara adulto di 1kg…
L’alimentazione delle amazzoni è povera in grassi (3-4%) con un maggiore apporto di proteine (14-15%). Particolare attenzione ai grassi va posta soprattutto se l’Amazzone…
In natura i pappagalli trascorrono diverse ore della giornata nell‘andare alla ricerca del cibo (foraging). Si tratta di una necessità presente anche nei pappagalli…
I semi germinati per gli uccelli granivori rappresentano un ingrediente fondamentale nella dieta di qualsiasi uccello che si nutre di semi allevato in cattività….
La frutta nell’alimentazione dei Pappagalli è fondamentale per garantire una dieta bilanciata e nutrizionalmente efficace. La preferenza di un frutto può dipendere da diversi…
Il ginepro è una specie dioica, con i frutti (bacche) presenti solamente nelle piante femminili. Le bacche giungono a maturazione nel giro di 2…
Il nome scientifico del sorbo dell’uccellatore è Sorbus aucuparia. Aucupare dal latino significa uccellare, tendere insidie agli uccelli. I romani si appostavano fra i…
Le bacche rappresentano uno degli elementi di maggior fascino dell’autunno. Questa è la stagione di maturazione di alcuni importanti frutti di cui si nutrono gli…