Record uccelli

Falco pellegrino - Peregrine Falcon (Falco peregrinus)
Falco pellegrino - Peregrine Falcon (Falco peregrinus)
Tempo di lettura: 3 minuti

Il più grande

Ci sono 3 possibili modalità di misurazione per gli uccelli; il peso, l’altezza e la lunghezza o l’ apertura alare. Qualsiasi modalità si scelga il il record è detenuto da specie estinte:

  • L’uccello più pesante fu probabilmente l’estinto Dromornis stirtoni dall’Australia. Questo uccello gigante vissuto tra 1 e 15 milioni di anni fa era alto quasi 3m/10ft e pesava 500kg/1100lb.L’uccello più alto mai esistito, per quanto ne sappiamo, fu il Dinornus maximus, dalla Nuova Zelanda. Questo gigante anche se solo pesante la metà delll’australiano Dromornis raggiungeva i 3.7m/12.1ft di altezza.
  • Un altro uccello estinto, questa volta dal Sud America, ha il record per la più ampia apertura alare. Il gigante Teratorn (Argentavis magnificens) aveva una apertura alare di almeno 6m/19.5ft e eventualmente anche fino a 7.5m/25ft.

Come per gli insetti, ragni, lucertole e anfibi, le specie viventi sono più piccoe di tutti i loro antenati estinti.

  • Il più grande uccello vivente è senza dubbio lo struzzo – Ostrich (Struthio camelus). Questo popolare uccello raggiunge i 2,74 m (9ft) di altezza e può pesare fino a 160kg (353 libre). Da segnalare anche l’Otarda di Ko i- Kori Bustard (Ardeotis kori), che può raggiungere i 19kg di peso (42 libre).
  • La categoria della più ampia apertura alare vede come contendenti il Condor delle Ande – Andean Condor (Vultur gryphus), con una apertura alare di ben 3m (10 piedi) e il Marabù africano – Marabou Stork (Leptoptilus crumeniferous) con 2,87 m (9ft6ins ).
  • Tuttavia il vero record è detenuto da uccelli marini. L’Albatro reale – Royal Albatross (Diomedea epomophora) ha una apertura alare registrata di 3,5 m (11ft 6ins). Tuttavia, l’ Albatro urlatore – Wandering Albatross, (Diomedia exulans), detiene il record: un maschio catturato e misurato dalla nave di ricerca antartica USNS Eltanin nel mar di Tasman nel 1965 aveva una apertura alare di 3.63m (11 ft 11 ins)
Albatro urlatore - Wandering Albatross, (Diomedia exulans)
Albatro urlatore – Wandering Albatross, (Diomedia exulans)
Condor delle Ande - Andean Condor (Vultur gryphus)
Condor delle Ande – Andean Condor (Vultur gryphus)

il più piccolo

  • Il più piccolo degli uccelli nel mondo è il Colibri d’Helen – Bee Hummingbird (Mellisuga helenae) da Cuba, che pesa solo 1,6g o 0.056 once
  • Un altro candidato è la Stella dei boschi piccola – Little Woodstar (Acestrura bombus) dal Sud America.
  • La più piccola apertura alare è del Rallo dell’isola Inaccessibile – Inaccessible Island Rail (Altantisia rogersi): può raggiungere i 2.5cm/5inches di apertura alare e 35g/1.45oz di peso. Questo minuto uccello vive nell’isola Tristan da Cunha nel sud Atlantico.

Nidi e uova

  • Il più grande uovo di un uccello vivente appartiene allo Struzzo – Ostrich (Struthio camelus) Il più grande uovo di un uccello di sempre appartiene all’uccello elefante-Elephant Bird (Aepyornis maximus) dal Madagascar lungo 39cm, pari a 220 uova di gallina.
  • Il più piccolo uovo di un uccello vivente appartiene al Colibrì di Vervain – Vervain Humming bird (Mellisuga minima) dalle dimensioni di un pisello.
  • Il più grande nido appartiene al Fagiano australiano – Mallee Fowl Australia (Leipoa ocellata): costruisce un nido alto 5 m (16.5ft) e largo 11 metri (36ft).
  • Molti uccelli marini non fanno un nido vero e proprio, depongono le uova a terra o su un ramo di un albero. Esclusi questi uccelli il premio per il nido più piccolo va ai colibrì con i loro nidi di un centimetro quadrato.

Volo più veloce: Il Falco pellegrino – Peregrine Falcon (Falco peregrinus) raggiunge i 200kmh/124mph, tuttavia questa è la velocità in picchiata. In volo il record va all’ Albatro urlatore-Wandering Albatross, (Diomedia exulans) che mantiene una velocità di 56kmh/35mph per 800km/500 miglia.

Battiti d’ala più frequenti: Colibrì gemma del sole – Horned Sungem (Heliacter cornuta) dal Sud America con 90 battiti / sec.

Volo acrobatico: Lodolaio – Hobby (Falco subbutea) che può catturare rondini e rondoni a metà aria. Inoltre molti colibrì possono volare indietro, lateralmente e verticalmente.

Più lungo percorso migratorio: Sterna codalunga – Arctic stern (Sterna paradisaea) da Kondalakaha Russia a Freemantle W. Australia. Volano sull’ Artico e Antartico. Un uccello è stato catturato 9 mesi dopo l’inizio del viaggio (il 29/11/73): aveva percorso 14000 miglia (22530 km).

Massima altezza in volo: Grifone di Rueppel l- Ruppell’s Griffon Vulture (Gyps rueppellii) ha fatto registrare un’altezza di 11277m/37000ft.

Immersione più profonda: Pinguino imperatore – Emperor Penguin ( Aptenodytes forsteri) con un tuffo di 534m/1751ft riportati nella rivista Condor nel 1995.

Immersione più lunga: Pinguino imperatore – Emperor Penguin ( Aptenodytes forsteri) fino a 18 minuti registrati nel 1990.

Stormo più esteso: Peppola – Brambling (Fringilla montifringilla) con un gruppo di 70 milioni di volatili registrato in Svizzera in inverno 1951/52.

Distribuzione più ampia: Falco pellegrino-Peregrine Falcon (Falco peregrinus) diffuso in titti i continenti eccetto l’Antartide.

Falco pellegrino - Peregrine Falcon (Falco peregrinus)
Falco pellegrino – Peregrine Falcon (Falco peregrinus)

Il più longevoGrande cacatua ciuffogiallo – Sulphur Crested Cacatua (Cacatua galerita): un esemplare è vissuto 80 anni in cattività.

Miglior vistaFalco pellegrino – Peregrine Falcon (Falco peregrinus): può scorgere un piccione a 8Km/5 miglia di distanza

Miglior uditoBarbagianni comune – Barn Owls (Tyto alba) e altri barbagianni: è in grado di afferrare un roditore in completa oscurità.

Canto più rumorosoKakapo (Strigops habroptilus): il canto del maschio si sente ad una distanza di 7 km / 4,4 miglia.

Miglior vistaFalco pellegrino – Peregrine Falcon (Falco peregrinus): può scorgere un piccione a 8Km/5 miglia di distanza

Corridore più veloceStruzzo (Struthio camelus): i maschi possono facilmente raggiungere i 72km/h.

Becco più massiccioAra giacinto – Hyacinth Macaw (Anodorhynchus hyacinthinus)

Fonti

Photo by kookr and thinkstockphotos

Tags from the story
More from pasquale quitadamo

Nidi artificiali per uccelli selvatici

Un vero birdgardener ha diritto di fregiarsi di questo titolo solo quando...
Read More

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *