La frutta nell’alimentazione dei Pappagalli – parte 1
byI pappagalli, primi tra gli uccelli, hanno circa 350 papille gustative rispetto alle 9000 negli esseri umani. Il sapore tuttavia influisce notevolmente sia sulla…
I pappagalli, primi tra gli uccelli, hanno circa 350 papille gustative rispetto alle 9000 negli esseri umani. Il sapore tuttavia influisce notevolmente sia sulla…
Il ginepro è una specie dioica, con i frutti (bacche) presenti solamente nelle piante femminili. Le bacche giungono a maturazione nel giro di 2…
Aucupare dal latino significa uccellare, tendere insidie agli uccelli. Il nome scientifico del sorbo degli uccellatori è Sorbus aucuparia. I romani si appostavano fra…
Le bacche rappresentano uno degli elementi di maggior fascino dell’autunno. Questa è la stagione di maturazione di alcuni importanti frutti di cui si nutrono gli…
Per i Conuri è consigliata una dieta ricca di frutta e verdura, pochi semi oleosi e germinati, facendo molta attenzione che l’alimentazione apporti ottime…
I lori in natura sono quasi esclusivamente nettarivoli, si nutrono cioè di nettare, polline, fior ed invertebratii. Quindi l’alimentazione di questi pappagalli deve mantenere…